Tu sei qui

Dote scuola 2021/2022

Share button

Dote Scuola è la misura di Regione Lombardia che prevede contributi per sostenere economicamente le famiglie e il percorso educativo di studenti e studentesse dai 3 ai 21 anni residenti in Lombardia e frequentanti corsi ordinari di istruzione o corsi di istruzione e formazione professionale (IeFP).
Data Articolo: 
Sabato, 20 Novembre, 2021 - 09:21
Corpo

Dote Scuola è la misura di Regione Lombardia che prevede contributi per sostenere economicamente le famiglie e il percorso educativo di studenti studentesse dai 3 ai 21 anni residenti in Lombardia e frequentanti corsi ordinari di istruzione o corsi di istruzione e formazione professionale (IeFP).

COMPONENTI

Per l'anno scolastico 2021/2022 sono previste quattro componenti:

  • Materiale didattico, per l’acquisto di libri di testo, dotazioni tecnologiche e strumenti per la didattica.
    » Presentazione delle domande dal 13 maggio al 15 giugno 2021 su Bandi Online. 
    » L'elenco delle domande ammesse e non ammesse è stato approvato l'11 agosto 2021 (Decreto n. 11147/2021).
    » L’esito della domanda per ciascuno studente è comunicato al richiedente via e-mail, all’indirizzo indicato in fase di compilazione della domanda, ed è disponibile nell'area personale di Bandi Online.
    » Nuove risorse per finanziare le domande degli studenti ammessi ma inizialmente non finanziati sono state approvate il 13 settembre dalla Giunta regionale.
    » le modalità di riscossione del contributo o del rimborso per i beneficiari ammessi con il secondo provvedimento sono state pubblicate il 23 settembre sui canali regionali.
     
  • Merito, per premiare gli studenti che conseguono risultati eccellenti.
    » Le domande non sono ancora aperte.
     
  • Buono Scuola, per la retta scolastica di una scuola paritaria o pubblica con retta di iscrizione e frequenza.
    » Presentazione delle domande dal 17 novembre al 21 dicembre 2021 sulla piattaforma Bandi Online.
    » L'erogazione del contributo è prevista entro il 20 aprile 2022.
     
  • Scuole dell'infanzia e Sostegno disabili, a parziale copertura del costo del personale insegnante impegnato in attività didattica di sostegno presso scuole dell’infanzia autonome, non statali e non comunali, e scuole paritarie (primarie e secondarie di primo e secondo grado).
    Per le Scuole dell'infanzia:
     » Presentazione domande dal 9 settembre al 14 ottobre 2021 su Bandi Online.
     » Verifica della condizione di ammissibilità entro l'11 febbraio 2022.
     » Erogazione. Ferme restando le scadenze previste per la presentazione delle domande e i tempi massimi previsti per la verifica dell'ammissibilità, le domande ammesse sono finanziate entro 30 giorni dal decreto di assegnazione, attraverso la liquidazione del contributo alle scuole beneficiarie, in un’unica soluzione.
    Per le Scuole paritarie:
     » Presentazione domande nel 2022 su Bandi Online.
     » Erogazione: ferme restando le scadenze previste per la presentazione delle domande e i tempi massimi previsti per la verifica dell'ammissibilità, le domande ammesse sono finanziate entro 30 giorni dal decreto di assegnazione, attraverso la liquidazione del contributo alle scuole beneficiarie, in un’unica soluzione.

REQUISITI DI AMMISSIONE

requisiti di ammissione e gli eventuali parametri Isee per ciascuna componente, insieme ai contatti per richiedere informazioni, sono specificati in questa pagina, all'interno dei paragrafi dedicati a ciascun contributo, e sulla piattaforma Bandi Online all'interno dei singoli bandi di volta in volta pubblicati per ciascuna componente.

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

Le domande devono essere presentate unicamente attraverso la piattaforma dedicata ai bandi e concorsi regionali Bandi Online di Regione Lombardia, accedendo tramite SPID CIE/CNS.

É possibile presentare domanda per ciascuna componente in un periodo diverso nel corso del 2021 e 2022. Le date di apertura per la presentazione di ciascuna domanda di contributo sono comunicate di volta in volta tramite avvisi specifici pubblicati in fondo a questa pagina (nella sezione Link), su Bandi Online e sui canali regionali.

I contributi Dote Scuola sono compatibili tra di loro. Solo nel caso del bando Materiale didattico e Borse di studio statali lo studente beneficiario riceve un solo contributo.

I contributi per il Sostegno Disabili e quelli per la fascia di età 3-5 anni devono essere richiesti dai legali rappresentanti delle Scuole paritarie e delle Scuole dell'infanzia autonome, non statali e non comunali. Gli studenti e le loro famiglie beneficiano del contributo attraverso l’erogazione del servizio.

 

Riferimento ufficiale: Dote scuola 2021/2022 - Regione Lombardia

Galleria
Informazioni Ultima modifica: 20/11/2021 - 09:25