Tu sei qui

Bonus asilo nido INPS

Share button

E' possibile presentare domanda per ottenere il bonus asilo nido (pubblici o privati) sul sito dell'INPS. Le domande dovranno essere presentate entro la mezzanotte del 31/12/2020
Tassonomia argomenti: 
Data Articolo: 
Lunedì, 7 Settembre, 2020 - 22:17
Corpo

 

Cos'è?

Contributo per il pagamento di rette per la frequenza di asili nido pubblici e privati.

A chi è rivolto?

La domanda può essere presentata dal genitore di un minore nato o adottato in possesso dei requisiti richiesti.

Come funziona?

L’importo massimo erogabile al genitore richiedente, a decorrere dal 2020, è determinato in base all’ ISEE minorenni, in corso di validità, riferito al minore per cui è richiesta la prestazione:

  • ISEE minorenni fino a 25.000 euro = budget annuo 3.000 euro (importo massimo mensile erogabile 272,72 euro per 11 mensilità);
  • ISEE minorenni da 25.001 euro fino a 40.000 euro = budget annuo 2.500 euro (importo massimo mensile erogabile 227,27 per 11 mensilità);
  • ISEE minorenni da 40.001 euro = budget annuo 1.500 euro (importo massimo mensile erogabile 136,37 per 11 mensilità).

Il contributo mensile erogato dall’Istituto non può eccedere la spesa sostenuta per il pagamento della singola retta.

Come fare la domanda?

La domanda può essere presentata esclusivamente online all’INPS attraverso il servizio dedicato.

In alternativa, si può fare la domanda tramite:

  • Contact center al numero 803 164 (gratuito da rete fissa) oppure 06 164 164 da rete mobile;
  • enti di patronato, attraverso i servizi telematici offerti dagli stessi.

La domanda può essere presentata entro la mezzanotte del 31 dicembre 2020.


Per maggiori informazioni visitare il sito www.inps.it o chiamare l'Ufficio Servizi Sociali (lunedì e venerdì dalle 9:00 alle 12:00)

 

Designed by vectorpouch / Freepik

Galleria
Informazioni Ultima modifica: 09/10/2020 - 19:36